CHE FESTA!!!

 

Per i “ragazzi” del Taro-Taro Story l'avventura di capodanno è iniziata con largo anticipo. La mattina del 31, alle ore 8, Alberto, Afro, Marmi e Marco hanno iniziato lavori di montaggio della “cucina da campo”, con l'allestimento del gazebo all'interno del quale sono stati posizionati il forno, il congelatore e le tavole. Alle 9 è arrivato un'assonnatissimo “Guàto” che ha aperto il locale e così la pista del Capitol ha cominciato a trasformarsi in una vera e propria sala da ristorante, con le tovaglie bianche ed i tovaglioli rossi. Alle 10 il Fùma è arrivato con la macchina piena di teglie di erbazzoni, lasagne e arrosto con patate. A mezzogiorno l'allestimento della cucina e della sala poteva dirsi concluso ed i nostri “eroi” si sono recati nelle loro case per concedersi un pò di riposo prima della grande serata. Nessuno di loro però è riuscito a schiacciare un pisolino, erano troppe infatti la tensione e l'emozione accumulate in questi ultimi giorni.

Il pensiero di tutti era uno solo: speriamo vada tutto bene, che il mangiare sia buono e sufficiente per tutti, che il servizio sia all'altezza, che si riesca a “sbaraccare” le tavole entro l'ora stabilita, che tutti quelli che verranno riescano a divertirsi apprezzando la nostra musica. Ritrovatisi tutti alle 17,30 il “Ristorante” Capitol ha acceso i motori ed è decollato. Michele ha fatto partire il forno, la Margi ha iniziato con la Delfi ad organizzare la cucina. Il Cicci si è posizionato all'affettatrice e l'ingranaggio ha cominciato a girare in modo perfetto. Alle 19 è arrivato dai monti anche il DJ Achille.

Alle 20,00 i 150 fedelissimi hanno cominciato a fare il loro arrivo e, chi era già stato al Capitol, ha potuto notare la trasformazione del locale. Puntualmente alle 20,30 la cena è iniziata. Il servizio ai tavoli è stato garantito grazie all'aiuto di mogli, figli, “volontari” che si sono aggiunti all'ultimo minuto. Uno di questi volontari, una bellissima ragazza mora vestita di nero (a proposito come si chiama?), ha creato un notevole scompiglio tra i membri dello staff, distratti dalle grazie di questa inattesa e gradita aiutante. Alle 22,30 dopo che sono stati consumati i tiramisù è iniziato lo “sbaraccamento” di tavole e sedie, bisogna ringraziare tutti gli ospiti che hanno dato una grossa a mano ed hanno permesso di compiere le operazioni in meno di mezz'ora, un record!

Alle 23 sul Capitol è ritornato lo spirito del TARO-TARO e del GUA-RAN con Paolo Alfieri, Achille e Gian Luca Pongolini alla consolle. Una cosa molto apprezzata è stata la numerosa presenza di bambini, scatenatissimi in pista sino a tarda ora. Con la pista piena sino all'alba la serata è trascorsa con grande allegria come sempre e la mezzanotte è stata solo un pretesto per un brindisi in più. Alle 6,00 passate sulle note dell'ultimo disco del DJ Marco si è conclusa la nottata di musica che crediamo che abbia lasciato, oltre ai molti cerchi alla testa del dopo capodanno,la gioia di avere trascorso alcune ore in compagnia di amici vecchi e nuovi. I “ragazzi” del Taro-Taro Story ringraziano tutti coloro che hanno contribuito in qualsiasi modo alla realizzazione della festa in particolare:Lo Staff del Dancing Capitol, Alberto, Michele, Margi, Delfina, Ettore, Carlo, Trolli e il magazzino della festa de l'Unità, l'assessore del Comune di Collecchio Ceccarini, il Circolo il Cervo di Collecchio, Gianni del Bar Stazione, e tutti gli amici che ci sostengono moralmente e ci invitano ad organizzare queste serate. A loro e a chi vorrà unirsi a loro, diamo appuntamento alla prossima festa.

E in fine...... è venuto a trovarci un amico.....

DJ Massimo D'amicis e DJ Paolo Alfieri gli autori negli anni 80'dei famosi Venerdì sera del Taro Taro.

 

Home

Tutti i marchi e le foto pubblicate sono di esclusiva propietà degli aventi diritto e sono pubblicate al solo scopo storico e culturale relativo al periodo artistico e sociale degli anni presi in considerazione