Informativa ai clienti ai sensi dell'articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03)

Gentile Cliente,
ai sensi dell'articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03) Le forniamo,
qui di seguito, l'informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali che sarà effettuato da
questa Società in relazione ai servizi di comunicazione elettronica, ai servizi che forniscono contenuti
trasmessi utilizzando reti e servizi di comunicazione elettronica ed ai servizi della società
dell'informazione che Le saranno forniti.

1) I Suoi dati personali, ivi compresi quelli relativi al traffico telefonico e/o telematico e la sua immagine
e/o voce, saranno trattati per le seguenti finalità connesse all'esecuzione dei contratti per la fornitura dei
suddetti servizi da Lei stipulati: a) erogazione dei servizi di comunicazione elettronica (collegamento
telefonico e/o telematico ed ogni altro connesso servizio eventualmente richiesto), servizi che forniscono
contenuti trasmessi utilizzando reti e servizi di comunicazione elettronica (es. acquisto di film, musica
ecc.), servizi della società dell'informazione (ivi compresi servizi interattivi); b) manutenzione dei
collegamenti e dei prodotti e/o apparati, assistenza; c) fatturazione dei canoni del traffico e di eventuali
servizi supplementari, dei servizi che trasmettono contenuti utilizzando reti e servizi di comunicazione
elettronica, dei servizi della società dell'informazione da Lei richiesti; d) gestione di eventuali reclami e
contenziosi; e) prevenzione frodi; f) tutela ed eventuale recupero del credito, anche attraverso soggetti
terzi (Agenzie/Società di recupero credito) ai quali saranno comunicati i dati necessari per tali scopi; g)
cessione del credito a Società autorizzate.

Oltre che per le finalità sopra descritte i Suoi dati personali potranno essere ceduti ad Operatori di
Telecomunicazioni, Internet Service Provider, e a chiunque altro ne faccia richiesta ai sensi della Delibera
della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato n.8545 del 27 luglio 2000 (cessione obbligatoria
database degli abbonati al servizio telefonico), nonché potranno essere trattati per adempiere agli
obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.

Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio per il conseguimento delle finalità di cui sopra; il loro
mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l'impossibilità di fornirLe i
servizi richiesti.

In attesa dell'emanazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali, previsto ai
sensi dell'art.181, comma 6bis, del Codice Privacy, i dati relativi al traffico telefonico saranno conservati
per cinque anni. Dalla data di efficacia del suddetto provvedimento, sono previsti i seguenti periodi di
conservazione: a) sei mesi, a decorrere dalla data di scadenza del pagamento indicata nella fattura
(Conto Telecom Italia), per le finalità di fatturazione o pretesa del pagamento del traffico telefonico e
telematico; b) quarantotto mesi, per il solo traffico telefonico ai fini di accertamento e repressione dei
reati/delitti.

2) Nel caso in cui abbia espresso il consenso e fino alla revoca dello stesso, i Suoi dati personali (ivi
compresi quelli relativi al traffico telefonico e telematico), saranno altresì trattati per le seguenti ulteriori
finalità: a) elaborare studi e ricerche statistiche e di mercato; b) inviare, anche tramite SMS, posta
elettronica, canali telefonici e/o in allegato al Conto Telecom Italia , materiale pubblicitario, informativo e
informazioni commerciali; c) compiere attività dirette ed indirette di vendita e di collocamento; d)
effettuare comunicazioni commerciali interattive; e) effettuare rilevazioni del grado di soddisfazione della
clientela sulla qualità dei servizi forniti (anche attraverso soggetti terzi). Lei potrà revocare il consenso
fornito per tali finalità in qualsiasi momento contattando gratuitamente il numero telefonico 187 o
scrivendo al Servizio Clienti indicato sul Conto Telecom Italia . Il consenso per i trattamenti e le finalità di
cui al presente punto 2) non è obbligatorio; a seguito di un eventuale diniego Telecom Italia tratterà i
Suoi dati per le sole finalità indicate al precedente punto 1).

I trattamenti di cui ai precedenti punti 1) e 2) , saranno effettuati manualmente (ad esempio, su
supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti automatizzati (ad esempio, utilizzando procedure e supporti
elettronici) e comunque in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

All'interno della Società i Suoi dati personali saranno trattati dai dipendenti delle Funzioni di Customer
Care, Commerciale, Marketing, Fatturazione e Rete. Detti dipendenti, che operano sotto la diretta autorità
del "Responsabile del trattamento", sono stati designati Incaricati del trattamento ed hanno ricevuto, al
riguardo, adeguate istruzioni operative.

Oltre che dai dipendenti della Società, alcuni trattamenti dei Suoi dati personali potranno essere effettuati
anche da soggetti terzi, con sede in Italia e/o all'estero, ai quali Telecom Italia affida talune attività (o
parte di esse) funzionali alla fornitura dei servizi sopra citati. In tal caso gli stessi soggetti opereranno in
qualità di Titolari autonomi o saranno designati come Responsabili o Incaricati del trattamento. I
Responsabili e gli Incaricati eventualmente designati riceveranno adeguate istruzioni operative, con
particolare riferimento all'adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la
riservatezza e la sicurezza dei dati. I soggetti terzi sopra citati sono essenzialmente ricompresi nelle
seguenti categorie: Società di recupero credito, Società che elaborano dati di traffico per la fatturazione,
Società incaricate per la stampa e la spedizione delle fatture ai clienti, Società di Consulenza, Società
cessionarie dei crediti, Agenti e Procacciatori, Franchisee, Fornitori di servizi tecnologici, Content Provider.
Inoltre, i Suoi dati personali potranno essere comunicati alle Società del Gruppo Telecom Italia, per scopi
compatibili a quelli per i quali i dati stessi sono raccolti.

Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Telecom Italia S.p.A., con sede in Piazza degli Affari n.
2, 20123 Milano. Il Responsabile del trattamento medesimo è il Sig. Francesco Saverio Locati, domiciliato
presso Telecom Italia S.p.A., Via Val Cannuta, 182, 00166 Roma. L'elenco aggiornato dei Responsabili è
consultabile sul sito www.telecomitalia.it, link Privacy

In relazione al trattamento dei dati che La riguardano, Lei potrà rivolgersi ai suddetti Responsabili per
esercitare i Suoi diritti ai sensi dell'articolo 7 del Codice sopra citato, diritti che, per comodità, Le
riepiloghiamo nel seguito della presente informativa.

Telecom Italia S.p.A.

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell'articolo 7 del Codice in materia di
protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03)

L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano,
anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

Inoltre, l'interessato ha diritto di ottenere:
- l'indicazione dell'origine dei dati personali;
- l'indicazione delle finalità e modalità del trattamento;
- l'indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- l'indicazione degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato nel
territorio dello Stato Italiano, ove previsto;
- l'indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati
o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato
Italiano, di responsabili o incaricati;
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,
compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati
raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui ai precedenti ultimi due punti sono state portate a conoscenza,
anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L'interessato ha diritto, altresì, di opporsi in tutto o in parte:

- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo
della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita
diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
L'esercizio dei diritti di cui sopra può essere esercitato direttamente o conferendo, per iscritto, delega o
procura a persone fisiche o ad associazioni.